Salta al contenuto
Villa Romana delle Grotte
  • Blog
  • Storia
    • La storia della Villa
    • Bibliografia
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Chi siamo
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Progetti
    • DREAMLand
      • Campagna di scavo 2021
    • Le Panchine di Tamara
  • Italiano
Ricerca nel sito

Blog

Blog

Visita con aperitivo

Seguite l’Acqua – Ferraja Regina Aquarum

2 agosto 2022 dalle 9 alle 12,30 Alla scoperta di come una lussuosa villa dell’aristocrazia ro…

ONDE SONORE

_ performance di Francesca Ria “Il fiume Alfeo si fa uomo per possedere la ninfa Aretusa che f…

Estate archeologica elbana

Con la Visita guidata al tramonto del 18 luglio a Villa romana delle Grotte  il contributo sostanzio…

Risultati delle ricerche

I risultati scaturiti dai tre anni di ricerca nella collina delle Grotte 10 e 31 agosto: i nuovi app…

Seguite l’Acqua

Primo Festival ACQUA ARTE AMORE AQUAMOUR Tra la Villa romana delle Grotte e il Podere San Marco 02/0…

Festival musicale 2022 alle Grotte

Il Festival ELBA ISOLA MUSICALE D’EUROPA è molto più di una manifestazione internazionale d’eccellen…

Yoga e arte al tramonto

Dedicato al nostro paesaggio più intimo luglio e agosto La pratica millenaria dello yoga svolta tra …

Notte con l’arte- il video!

  DOMENICA 24 LUGLIO ore 21:30 a Portoferraio, Sala Telemaco Signorini La Fondazione e la Scuol…

Notti dell’Archeologia della Regione Toscana alle Grotte

Comunicato stampa del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano Anche quest’anno i Musei civici …

“L’Elba Poetry Festival” – “Elba Festival della Poesia”

Al via nei prossimi giorni, a partire dal tardo pomeriggio di giovedì 23 giugno (Piazzale De Laugier…

I giochi nell’antica Roma

Laboratorio didattico alla Villa romana delle Grotte Giovedì 23 giugno ore 18:30 Con cosa giocavano …

Tornano i laboratori didattici!

Anche quest’anno siamo lieti di accogliervi alla Villa romana delle Grotte offrendo una serie di ini…

Parlano di noi – La Nazione e Telegrafo

Un articolo di Letizia Cini  

Edicola Elbana parla di noi

EDICOLA ELBANA SHOW 15 maggio alle ore 09:22  · Instagram  · “Quando si muovono questi due da …

Fonte di Napoleone mecenate

In tema con le ricerche in corso, che seguono il tema “Acqua Acqua Acqua” abbiamo uno sponsor d’ecce…

Novità per la valorizzazione

Qui di seguito un’intervista registrata durante il servizio video di ELBAPRESS agli archeologi…

Calendario degli eventi 2022

Terminata la campagna di scavo che ha portato alla luce interessanti nuovi dati utili per l’interpre…

RACCONTI DAL MARE

In barca con Cosimo I e Napoleone e lungo le spettacolari falesie di aplite bianchissima Portoferrai…

TRA MARE E OTIUM

Gita in barca alla scoperta delle meraviglie dell’Elba con pranzo a cura di Elba Water Life Vi…

La Fondazione saluta e ringrazia

La Fondazione Villa romana delle Grotte saluta e ringrazia gli archeologi dell’Università di S…

La campagna di scavo “flash”

Finisce oggi la campagna di scavo “flash” alla Villa romana delle Grotte… dieci giorni intensi…

TG3 Toscana alle Grotte

   È andato  in onda l’11 maggio 2022 il servizio che il TG3 Toscana ha dedicato agli scavi ar…

Dagli Argonauti alle ville romane

L’ ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICA MAREMMANA con il patrocinio del Polo Universitario Grossetano inv…

Scoperta vasca monumentale

Scoperta vasca monumentale nel sito archeologico Le Grotte  

Continuano le scoperte

Da un’intervista di Valérie Pizzera mercoledi 4 maggio 2022 CONTINUANO LE SCOPERTE ALLA &#8220…

Ritornano gli archeologi!

Proseguono le ricerche alla Villa romana delle Grotte finanziate dalla fondazione berlinese, che ha …

Guida del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano

Si riporta il comunicato stampa del Comune di Portoferraio, capofila del Sistema Museale dell’…

Giornata Mondiale della Terra

Giornata Mondiale della Terra Un eco-tour alla scoperta della varietà naturale e della ricchezza sto…

L’ELBA Isola Musicale d’Europa ritorna alle Grotte

Si riporta qui di seguito il comunicato stampa del Festival Elba Isola Musicale d’Europa.  Il …

Giornate Europee dell’Archeologia

Domenica 19 giugno ore 18:30 Laboratorio per bambini “Raccontami una storia” in occasion…

Vivere il Parco – Calendario 2022

Il programma 2022 delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano è online e cartaceo. Trekkin…

La Mappa delle comunità di patrimonio

Convenzione di Faro Una mappa per censire le comunità di patrimonio italiane La Fondazione Villa rom…

Giornate Europee Archeologia

La Fondazione Villa romana delle Grotte, con il coordinamento del Sistema Museale dell’Arcipel…

Festival del Camminare

Estratto dal comunicato stampa del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano Il Festival del Camminare…

Un nuovo progetto

Prossimo restauro della Soprintendenza Le cisterne del complesso monumentale delle Grotte Da poco la…

Nuove scoperte

Dagli scavi di Terna emergono resti archeologici Archeologia preventiva: Le scoperte, come ha detto …

Rilievi e test

Fine settimana di rilievi e test alle Grotte.. Con i nuovissimi ricevitori GNSS multicostellazione E…

Una tesi al DICEA Università di Firenze

È stata discussa oggi al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale DICEA  dell’Uni…

Al Palais de l’Europe a Strasburgo

L’Isola d’Elba al Palais de l’Europe a Strasburgo Il caso della Villa romana delle Grotte Il 24 nove…

Le Grotte e l’Università del Tempo Libero

“La Fondazione Villa Romana delle Grotte: un laboratorio di idee, progetti e buona volontà all’inter…

Un doppio fiocco celeste alla Fondazione

La “famiglia” è cresciuta.. Diamo il benvenuto al piccolo Adriano, il bimbo della nostra Claudia Aba…

Gli sponsor della Fondazione per il 2021

Come ogni anno, la Fondazione conferma l’alta qualità della sua attività e offerta culturale g…

Riserva Biosfera MAB UNESCO visita le Grotte

Comunicato della Riserva della Biosfera Isole di Toscana All’Isola d’Elba il terzo meeting nazionale…

Un premio dal Consiglio d’Europa

La Rotta dei Fenici e Iter Vitis, Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, hanno organizzat…

Parlano di noi

Ringrazio Francesco Rubat Borel per questo bel servizio. Prof. Franco Cambi Qui di seguito l’a…

Ringraziamenti e foto!

Per riassumere… Il progetto DREAMLand è diretto da Franco Cambi, coordinato da Laura Paglianti…

La T-shirt 2021 degli archeologi

A grandissima richiesta, adesso sarà possibile ordinare la T-shirt degli archeologi dell’Unive…

Nuovi risultati, nuove scoperte alla “Villa”

Terza campagna di scavo alla Villa romana delle Grotte  “Acqua, acqua, acqua” Sabato 16 ottobr…

Chiusura temporanea della Villa

COMUNICATO SU APERTURA DEL PARCO ARCHEOLOGICO Per motivi di sicurezza la Villa romana delle Grotte è…

Le Grotte insieme al Parco con l’adesione alla CETS

La Fondazione Villa romana delle Grotte ha aderito nel 2020 alla Carta Europea per il Turismo Sosten…

Una passeggiata lungo costa fino alle Grotte

Tuscany Walking Festival Il Festival Del Camminare del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano…

Ancora sul Concerto di venerdi 3 settembre

IL FESTIVAL “ELBA ISOLA MUSICALE D’EUROPA” FA TAPPA ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE Comunicato stampa…

Visita al mosaico ritrovato alla Villa romana delle Grotte

In occasione del CONCERTO PER I 25 ANNI DEL FESTIVAL Elba Isola Musicale d’Europa 3 settembre visita…

Iniziati i restauri al mosaico

Giovedì 26 agosto è iniziato un piccolo cantiere di restauro alla Villa delle Grotte, mirato a conso…

Concerto per i 15 anni del Festival

3 settembre ore 18.30 | Villa Romana delle Grotte | Portoferraio Un concerto per rendere omaggio all…

Yoga alla Villa delle Grotte

Un momento di amore dedicato al nostro paesaggio più intimo 2 agosto. Al tramonto ore 20,00 – 21,00 …

Notte con l’Arte – un saluto da parte di tutti noi

Ci è sembrato giusto avviarci alla conclusione della rassegna culturale estiva alla Villa romana del…

Aperture dal 1 agosto 2021

La Fondazione Villa romana delle Grotte comunica che dal 6 agosto l’accesso dei visitatori sarà cons…

Festival Musicale alle Grotte

  Venerdì 3 settembre – ore 18.30 Prenotazione Obbligatoria   Il festival Elba isola musicale d…

Le Grotte come non le avete mai viste prima!

Notte con l’Arte 24 Luglio 2021 – ore 19.30 Mostra e apericena   Il 24 luglio la lu…

Yoga alla Villa romana delle Grotte

Un momento di amore dedicato al nostro paesaggio più intimo 20 – 21 luglio. Al tramonto ore 20…

Lave basaltiche e serpentini

I muri ad opus reticolatum della Villa romana delle Grotte (I sec. a.C. – I sec. d.C.) La Vill…

Notti dell’Archeologia 2021

Anche quest’anno il nostro parco archeologico partecipa alla manifestazione “Le Notti de…

Le Grotte sito certificato UNICEF

  Inaugurazione  Area per le famiglie alla Villa romana delle Grotte, sito certificato UNICEF P…

Conchiglie, ossa animali e tanto altro…

Un laboratorio didattico per conoscere conchiglie, ossa animali e tanto altro è quello che si terrà …

Giornate Europee dell’Archeologia

In tutta Europa, anche vicino a te.  E anche la Fondazione Villa romana delle Grotte partecipa alle …

Visita tematica con l’archeologa

Dato il grande interesse che ci è stato dimostrato nel corso dei nostri incontri, riproponiamo la vi…

Raccontami una Storia

Domenica 6 giugno alle ore 16:00 si terrà un nuovo laboratorio didattico dedicato ai più piccoli. Pa…

Passeggiando con Aurelia alla Villa romana delle Grotte

Un nuovo appuntamento settimanale presso la Villa romana delle Grotte si terrà sabato 29 maggio alle…

Per i più piccoli

Sabato 22 maggio ore 17:00 Un nuovo appuntamento rivolto ai più piccoli si terrà sabato 22 maggio al…

International Museum Day

Una conversazione-visita guidata con l’archeologo alla Villa romana delle Grotte “Il futuro dei Muse…

25mo Festival Musicale: settembre alle Grotte

Siamo felici che il Festival “Elba Isola Musicale d’Europa”, che taglia quest’anno il traguardo dell…

Piccoli artigiani in azione

Sabato 15 maggio alle ore 17.00 Partecipazione di massimo 15 bambini   Dopo il primo evento del…

Napoleone e la Villa delle Grotte

5 maggio 1821-2021 Bicentenario della morte di Napoleone   “Napoleone e il mito di Roma&#…

Artigianato al tempo dei romani

Visita tematica con l’archeologo sabato 8 maggio ore 15:00 Dopo aver annullato una serie di in…

Visita Guidata Grotte e Volterraio 1 maggio

Il patrimonio archeologico di Portoferraio

L’arch. Alessandro Pastorelli, elbano, membro del Consiglio d’Amministrazione della Fond…

Apertura del sito il 1 maggio

Il Calendario 2021 La riapertura della Villa romana delle Grotte   È con emozione che la Fondaz…

TICKETS NOW AVAILABLE

Tickets now available Visit the Archaeological Park We’re planning to open our doors again in May, a…

Una fermata speciale dei bus alla Villa

CTT NORD E FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE INSIEME PER INCENTIVARE L’USO DEL TRASPORTO PUBBLICO…

Free APP BILINGUE

In attesa che il Parco archeologico delle Grotte possa riaprire in sicurezza, vi invitiamo a farci v…

Perché DREAMLAND?

È nata una nuova sezione nel menu del sito ufficiale della Fondazione Villa romana delle Grotte, int…

INIZIATIVE DIGITALI IN TEMPO DI PANDEMIA

In questo periodo di pandemia e di rosse, arancioni, che impediscono non solo ai musei ma anche ai s…

Il Progetto CETS no.32 delle Grotte

CETS, Carta Europea del Turismo Sostenibile Piano di Azione per il Turismo Sostenibile 2021 – 2025 d…

Il nostro programma culturale 2021

Programma culturale Calendario 2021 Fondazione Villa romana delle Grotte Dicembre 2020   In att…

Rotta dei Fenici – Consiglio d’Europa

* Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo il seguente invito. La Fondazione Villa romana delle Gr…

Estate di San Martino alle Grotte

La Villa delle Grotte, perla anche in autunno lungo il cammino della Rada   Immagini di una anticipa…

Abbiamo una nuova panchina

 <EVENTO RIMANDATO CAUSA DPCM PER COVID> Una nuova panchina alla Villa delle Grotte e apertura…

Le nostre panchine a Marciana

La Fondazione Villa romana delle Grotte è invitata a presentare un suo progetto in un laboratorio-se…

Conferenza stampa venerdì 9 ottobre ore 12:00

Invito La rinascita di un parco archeologico Venerdi 9 ottobre ore 12:00     La rinascita …

Il Tirreno parla di noi

Un’intervista del quotidiano “Il Tirreno” Prosegue alle Grotte il lavoro dei ricer…

Condivisione e collaborazione: Italia Nostra

Grazie alla collaborazione della Fondazione Villa romana delle Grotte con Italia Nostra, e in partic…

Giornate Europee del Patrimonio: la nuova audioguida

PASSEGGIANDO CON AURELIA RACCONTI E SUGGESTIONI DELLA DOMINA ROMANA Il 26 e 27 settembre 2020 tornan…

Archeologi geologi e architetti insieme per la Villa !

ARCHEOLOGI, GEOLOGI e ARCHITETTI insieme per la Villa! Fino a qualche mese fa sembrava impossibile a…

A piedi nella Rada di Portoferraio

Ritorna presto un’altra passeggiata col Parco, dalle Terme di San Giovanni alla Villa delle Gr…

Vivere la storia-la fortezza del Volterraio e la Villa romana delle Grotte

Mercoledì 2 settembre una visita congiunta alla Villa Romana delle Grotte e l’escursione alla Fortez…

Il cammino della Rada- Tuscany Walking Festival

In occasione della Giornata Mondiale senza Auto, domenica 20 settembre si svolgerà una camminata con…

Il libro Aithale presentato alle Soroptimist

Le attività estive del Soroptimist Isola d’Elba ‘AITHALE L’ISOLA D’ELBA’ Territorio, paesaggio, riso…

E poi è stato incredibile l’incontro tra sax e fisarmoniche …

Un bel successo per la musica e per il parco archeologico della Villa romana delle Grotte, con il Tr…

Villa Romana Le Grotte

Fondazione Villa Romana delle Grotte

c/o Comune di Portoferraio, Ufficio Cultura
Via Giuseppe Garibaldi 17 – 57037 Portoferraio (LI)
Email: villadellegrotte@gmail.com – Cell 328.9115571

Inscritta al n. 442 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private della Regione Toscana
C.F. 91004980495 - Codice Destinatario: BA6ET11

Seguici su:

facebook instagram
loghi progetti affiliati