
Il nostro programma culturale 2021
Programma culturale Calendario 2021
Fondazione Villa romana delle Grotte
Dicembre 2020
In attesa di comprendere quali siano le misure che saranno contenute nei prossimi Dpcm della primavera e dopo Pasqua, chi lavora nell’ambito della ricerca, della tutela e della valorizzazione dei Beni Culturali continua a lavorare, progettare e programmare.
La Fondazione Villa romana delle Grotte non ha mai smesso di supportare le attività di ricerca al fine di migliorare la fruizione del parco archeologico e si avvale del sostegno della Fondazione Wissenschaftsförderungs GmbH e in stretta sinergia con il gruppo di ricerca Aithale, i ricercatori dell’Università di Siena coordinati dal Prof. Franco Cambi, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, dell’Associazione Archeologia Diffusa.
Opera congiuntamente con l’Assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio Drssa Nadia Mazzei, coadiuvata dalla partecipata Cosimo de’ Medici Srl., e con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Conta inoltre per il quinto anno consecutivo sulla collaborazione di Italia Nostra e di molte altre associazioni culturali dell’isola.
La speranza è che presto tutti possano tornare a godere delle bellezze del proprio patrimonio culturale. Dallo scorso novembre avevamo preparato questo programma, tenendolo pronto nella speranza del miglioramento della pandemia. Noi siamo pronti a ripartire, rispettando le misure che verranno adottate e garantendo la massima sicurezza ai visitatori, con un fitto programma di eventi ed incontri culturali a partire dal prossimo aprile.
Sabato 10 aprile 2021 – Un giorno da archeozoologo ore 15:00 (Annullato)
Mercoledì 21 aprile 2021 – Passeggiando con Aurelia. Racconti e suggestioni della domina romana ore 15:00
Sabato 24 aprile 2021 – Raccontami una Storia ore 15:00
Sabato 1 maggio ore 15:00 (visita guidata della villa e del sito del Volterraio, organizzata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano)
Sabato 8 maggio 2021 – L’artigianato al tempo dei romani ore 15:00
Sabato 15 maggio 2021 – Piccoli artigiani in azione! Ore 15:00
Martedì 18 maggio 2021 – La Villa delle Grotte con l’archeologo ore 15:00
Sabato 22 maggio 2021 – Un giorno da archeozoologo ore 15:00
Sabato 29 maggio 2021 – Passeggiando con Aurelia. Racconti e suggestioni della domina romana ore 15:00
Mercoledì 2 giugno ore 16:00 (visita guidata della villa e del sito del Volterraio, organizzata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano)
Sabato 5 giugno 2021 – Raccontami una Storia ore 16:00
Sabato 12 giugno 2021 – L’artigianato al tempo dei romani ore 16:00
Sabato 19 giugno 2021 – Piccoli artigiani in azione! Ore 16:00
Lunedì 21 giugno 2021 – La Villa delle Grotte con l’archeologo ore 16:00
Sabato 26 giugno 2021 – Un giorno da archeozoologo ore 16:00
Mercoledì 14 luglio ore 17:00 (visita guidata della villa e del sito del Volterraio organizzata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano)
Giovedì 29 luglio ore 17:00 (visita guidata della villa e del sito del Volterraio, organizzata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano)
Mercoledì 1 settembre ore 16:00 (visita guidata della villa e del sito del Volterraio, organizzata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano)
Mercoledì 8 settembre ore 16:00 (visita guidata della villa e del sito del Volterraio, organizzata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano)
Domenica 19 settembre 2021 – La Villa delle Grotte con l’archeologo ore 16:00
Lunedì 27 settembre 2021 – Passeggiando con Aurelia. Racconti e suggestioni della domina romana ore 16:00
Sabato 16 ottobre ore 15:00 (visita guidata della villa e del sito del Volterraio, organizzata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano)
Domenica 19 dicembre ore 15:00 (visita guidata della villa e del sito del Volterraio, organizzata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano)
Altre occasioni di incontro saranno programmate con l’area archeologica e Museo della Linguella, nell’ambito delle attività culturali del Comune di Portoferraio. Eventuali variazioni del programma, congiuntamente agli eventi del Sistema museale del Comune di Portoferraio – Assessorato alla Cultura, saranno eseguite per adeguarci alle norme che entreranno in vigore per contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2. Vi invitiamo, pertanto, a consultare il sito internet www.villaromanalegrotte.it, la nostra pagina Facebook, il sito di VisitElba, della Cosimo de’ Medici Srl, della Proloco di Portoferraio, per conoscere i dettagli riguardo ciascun evento e per essere sempre aggiornati sulle modifiche che riguarderanno il calendario degli incontri culturali.