Skip to content
Villa Romana le Grotte
  • Home
  • Eventi
  • Media
    • Galleria
    • Video
    • Parlano di noi
  • Storia
  • RICERCA E VALORIZZAZIONE – CHI SIAMO
  • Didattica
  • Chi siamo
  • DREAMLAND
  • it
    • en
Site Search

Didattica

Il nostro programma culturale 2021

27/03/2021

Programma culturale Calendario 2021 Fondazione Villa romana delle Grotte Dicembre 2020   In attesa di comprendere quali siano le misure che saranno contenute nei prossimi Dpcm della primavera e dopo Pasqua, chi lavora nell’ambito della ricerca, della tutela e della valorizzazione dei Beni Culturali continua a lavorare, progettare e programmare. La Fondazione Villa romana delle

Read More

Categorie Cammino della Rada, Concerti e spettacoli, Convenzione di Faro, Didattica, Non categorizzato, Notti dell'Archeologia, Parco, reti culturali, Ricerca archeologica

Conferenza stampa venerdì 9 ottobre ore 12:00

07/10/2020

Invito La rinascita di un parco archeologico Venerdi 9 ottobre ore 12:00     La rinascita di un Parco Archeologico   Il progetto “Archeologia e Storia nella rada di Portoferraio” conclude la campagna 2020 con un significativo successo, che investe esclusivamente la Villa Romana delle Grotte. Data la situazione generale, è stato quasi un miracolo

Read More

Categorie Architettura, Didattica, Progetto Bettina, Ricerca archeologica

Il Tirreno parla di noi

07/10/2020

Un’intervista del quotidiano “Il Tirreno” Prosegue alle Grotte il lavoro dei ricercatori universitari Il professor Cambi: «Rinvenuti alcuni interessanti reperti» Con la tecnologia riprendono forma la villa romana e le splendide terme   Luigi Cignoni /5 ottobre 2020 PORTOFERRAIO   La tecnologia a disposizione degli studiosi, dei ricercatori e di tutti gli appassionati di storia

Read More

Categorie Architettura, Didattica, Progetto Bettina, Ricerca archeologica

Archeologi geologi e architetti insieme per la Villa !

14/09/2020

ARCHEOLOGI, GEOLOGI e ARCHITETTI insieme per la Villa! Fino a qualche mese fa sembrava impossibile anche solo immaginare la ripresa delle attività sul campo.. e invece, con una piccola ma motivata rappresentanza, gli archeologi dell’ Università degli Studi di Siena Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali sono sbarcati all’Elba e fino al 9

Read More

Categorie Cammino della Rada, Didattica, Ricerca archeologica, Soprintendenzatag villadellegrotte2020 #archeologiaisoladelba

Di che si occupa un archeo – zoologo!?

25/07/2020

Le Notti dell’Archeologia 2020   Ossa, conchiglie, palchi di cervi e altre sorprese Un’archeozoologa alla Villa romana delle Grotte! Martedi 28 e giovedi 30 luglio ore 18:30 Non si ottiene nulla senza esempi pratici.   Come la terra, la mente ha tempi analoghi, occorre nutrirla e mantenerla duttile: trafficare con la mente e le mani significa

Read More

Categorie Didattica, Notti dell'Archeologia

Diretta e differita! la presentazione di Laura

01/05/2020

«𝘐𝘰 𝘩𝘰 𝘷𝘰𝘭𝘶𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘥𝘢𝘨𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯’𝘪𝘴𝘰𝘭𝘢. 𝘊𝘪𝘰̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘰 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘰̀ 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘰𝘤𝘦𝘢𝘯𝘰» Ludwig Wittgenstein Martedi 5 maggio alle ore 18.00 grazie alla pagina Facebook della Casa Editrice EDIPUGLIA, va in onda la diretta FB con l’archeologa Laura Pagliantini, laLibreria MardiLibri di Portoferraio e EDICOLA ELBANA SHOW. AITHALE L’Isola d’Elba – Per

Read More

Categorie Didattica, eventi culturali speciali, Parlano di noi, Pubblicazioni, Ricerca archeologica
Page 1 of 5 1 2 3 … 5 »

Fondazione Villa Romana delle Grotte

c/o Comune di Portoferraio, Ufficio Cultura

via Giuseppe Garibaldi 17 – 57037 Portoferraio (LI)

villadellegrotte@gmail.com – Cell 3289115571

Inscritta al n. 442 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private della Regione Toscana

C.F. 91004980495

Seguici su:

facebook instagram
  • itItaliano
  • enEnglish (Inglese)
loghi progetti affiliati