Villa romana di San Marco
14 Settembre 2024
Il ferro elbano – geologia e archeologia
19 Ottobre 2024
Giovani futuri architetti paesaggisti accompagnati dai docenti dell’Università della Svizzera Italiana hanno visitato oggi la Villa romana delle Grotte, confrontando i loro studi di approfondimento sulla storia dell’Elba e ponendo molte domande sulla ricchezza del nostro patrimonio culturale.
La visita è il risultato di un progetto articolato e multidisciplinare iniziato nella sede universitaria con numerosi relatori esterni e docenti interni, per poi proseguire con visite guidate all’isola d’Elba seguendo il percorso tracciato da queste ricerche e studi.

Dal loro sito…

“L’atelier lavora sulla metodologia del progetto legato al contesto. Il progetto, inteso come strumento della ricerca architettonica sul paesaggio, è sviluppato a livello preliminare ma verificato nella sua effettiva realizzabilità. Si studiano gli aspetti generici della costruzione del paesaggio così come i concetti di trasformazione e sovrapposizione; una breve sintesi del concetto di paesaggio è data come introduzione alla progettazione. L’atelier dedica poi una particolare attenzione alla rappresentazione del progetto esplorando gli aspetti statici e dinamici del paesaggio.”

 

Lascia un commento