Per riassumere…
Il progetto DREAMLand è diretto da Franco Cambi, coordinato da Laura Pagliantini ed Edoardo Vanni dell’Università di Siena, fa capo alla Fondazione Villa Romana delle Grotte (Presidente Cecilia Pacini) ed è sostenuto finanziariamente dalla fondazione tedesca Wissenschaftsförderung gGmbH (Prof.ssa Bettina Schwarz) e dal Comune di Portoferraio (Assessore alla Cultura Nadia Mazzei).
Dr.ssa Lorella Alderighi, funzionario archeologo per l’isola d’Elba
Concessione di ricerche e scavi archeologici decreto del direttore generale rep. N. 586 del 07/06/2021
Ministero per i beni e le attività culturali-direzione generale archeologia, belle arti e paesaggio
A breve, dopo aver detto che cosa Le Grotte NON sono, proveremo a indicare un possibile percorso di lettura e di interpretazione.
Alla campagna 2021 hanno partecipato: Federico Saccoccio,
@Francesca Patrignani, Simone Zocco, Marco Fronteddu
@Fabio Manfredelli, Claudia Sciarretta, @Francesco Mulas, @Francesco Nobili (Università di Siena), @Paolo Degetto (Università di Trieste), Aymeric Piteüs New, @François Juzen (Université de Louvain, Belgique), Fabrizio Bozzoli (Lega Navale Italiana).

