Category: <span>Ricerca archeologica</span>

Nuovi rinvenimenti archeologici

Il 10 novembre 2022 nell’ambito dei lavori effettuati da Terna, gestore della rete elettrica nazionale, per la realizzazione della seconda tratta in cavo del collegamento 132 kV S. Giuseppe – Portoferraio, approvati dalla Soprintendenza di Pisa e Livorno con prescrizioni archeologiche, venivano eseguiti ulteriori saggi archeologici nella zona delle Grotte richiesti a seguito dei rinvenimenti avvenuti durante gli scavi del febbraio scorso.

In tale occasione erano state rinvenute una serie di strutture murarie, perpendicolari all’asse stradale, in evidente collegamento con quelle della adiacente Villa romana delle Grotte, anzi ad essa appartenenti in quanto l’attuale Strada Provinciale (SP 26) sulla quale si affaccia il complesso delle Grotte, costruita in tempi recenti, appariva aver interrotto la continuità tra la villa romana e la sovrastante cisterna romana dalla quale proveniva l’acqua utilizzata per l’impianto termale e la piscina della villa stessa.

Per tale motivo la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno aveva prescritto il controllo archeologico in corso d’opera dei lavori di scavo per l’interramento dell’elettrodotto.

Alle conseguenti ulteriori prescrizioni di effettuazione di saggi archeologici in aree prossime ai muri individuati non si era potuto ottemperare nell’immediato, per l’urgenza di chiudere i lavori dell’elettrodotto prima dell’inizio della stagione turistica. Per questo motivo detti saggi sono stati eseguiti solo a novembre.

Le ipotesi sono state confermate anche questa volta, sia per la continuità delle strutture della villa a lato del piazzale del parcheggio e sotto la strada provinciale, sia per l’individuazione di nuove strutture afferenti probabilmente alla cisterna superiore.

A seguito dei due interventi di archeologia preventiva, eseguiti a febbraio e novembre, anche grazie alla pronta collaborazione e alla puntualità delle operazioni condotte da Terna, è stata rinvenuta la conclusione verso sud-est delle strutture della villa con i muri che curvano alla giunzione della strada con la collina e sono state rinvenute altre strutture impostate lungo il crinale, probabilmente in relazione con la cisterna superiore, come appare evidente nei disegni settecenteschi del Sarri e del Ciummei.

In particolare, le operazioni di scavo in questione si sono svolte sotto la supervisione della ditta archeologica SAP di Mantova, ad opera delle dott.sse Debora Ascione e Carlotta Rizzo, con la direzione scientifica della dott.ssa Lorella Alderighi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno.

Le strutture individuate in piano, in opera cementizia e in opera reticolata con pietre (cubilia) dello stesso tipo e colore (serpentino e calcare) delle strutture monumentali delle Grotte, una volta documentate, sono state ricoperte in quanto si trovano in aree di viabilità e parcheggio.

Per quanto riguarda le strutture al di sopra della strada, anch’esse da ricoprire, saranno il punto di partenza di ulteriori ricerche sulla collina e nell’area adiacente alla cisterna romana in occasione dei lavori di restauro di questa e della cisterna inferiore delle Grotte inglobata all’interno della villa romana di proprietà della Fondazione “Villa romana delle Grotte”, lavori finanziati dal Ministero della Cultura, che partiranno nel 2023.

Anche in questa occasione, grazie all’archeologia preventiva, è stato possibile aggiungere nuovi e importanti dati allo studio del complesso romano delle Grotte, uno dei gioielli più importanti dell’archeologia elbana e in particolar modo della città portuale romana precedente la Cosmopoli medicea.

Lorella Alderighi
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno

Nuovi rinvenimenti archeologici alla Villa romana delle Grotte

 

Nuovi rilievi alla Villa

  Le battute finali del progetto DREAMLAND

Discovering Roman Elba And Maritime LANDscapes

Ultima settimana di rilievi, voli di drone, letture dei rapporti e delle tecniche murarie per completare la pianta del complesso monumentale delle Grotte

Il team del Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell’Università degli Studi di Siena, guidato dal Prof. Franco Cambi, è giunto al termine delle ricerche sul campo, durate 4 anni e dalle quali sono scaturite una mole di nuove informazioni sul sito delle Grotte, ormai non più interpretabile come una semplice Villa.
Adesso l’ultimo e più impegnativo slancio finale, con la ricomposizione e interpretazione di tutte le evidenze che porteranno alla pubblicazione scientifica e alla progettazione della nuova pannellistica del sito.
Il compito degli scavi e delle ricerche sul campo è finito, ma in primavera gli archeologi saranno pronti a raccontare tutte le novità con una collana che comprenderà due volumi, il primo dedicato alla Villa romana di San Marco a San Giovanni, la cui pubblicazione è prevista per la fine di quest’anno, e il secondo dedicato al complesso monumentale delle Grotte, la cui pubblicazione è prevista entro il 2023.
A quel punto, prenderà il via  la stesura dei nuovi testi per la valorizzazione del sito, la preparazione di una nuova pannellistica e l’ideazione e messa in sicurezza dei percorsi di visita.  Queste iniziative nascono dalle novità evidenziate durante le ricerche iniziate nel 2018, finanziate dalla fondazione tedesca che fa capo alla archeologa berlinese Prof.ssa Bettina Schwarz.

Risultati delle ricerche

I risultati scaturiti dai tre anni di ricerca nella collina delle Grotte

10 e 31 agosto: i nuovi appuntamenti del Calendario 2022 del Parco alle Grotte

(con due registrazioni)

 

Le iscrizioni alle visite guidate alla “Villa romana delle Grotte” non accennano a diminuire! Gli ultimi mesi infatti sono stati molto intensi e ricchi di novità. A partire dalla campagna di scavo, tenutasi a maggio, che ha fornito ulteriori importanti nuovi dati che consentono di riscrive la storia dell’imponente edificio romano, ormai non più interpretabile come villa residenziale, si sono susseguite diverse occasioni in cui è stato possibile divulgare i risultati, seppur preliminari, della ricerca.

In particolare, si sono tenute tre importati conferenze a cui ha partecipato il gruppo dell’Università di Siena, coordinato dal Prof. Franco Cambi, che sono state occasione per presentare i dati ottenuti sino ad ora e discutere di alcuni punti che rimangono, per adesso, ancora da chiarire.

Inoltre, grazie alla calendario congiunto della Fondazione omonima con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano,  selezionate Guide Parco, seguite da Archeologia Diffusa Aps. e dagli archeologi dell’Università di Siena, possono offrire una visita aggiornata del sito, come dimostrano i prossimi appuntamenti del 10 e 31 agosto (prenotazioni: InfoPark 0565.908231  info@parcoarcipelago.info )

La prima conferenza è stata organizzata dall’Associazione Archeologica Maremmana con il patrocinio del Polo Universitario Grossetano, tenutosi lo scorso 13 maggio, durante il quale si è discusso di “Archeologia e storia nella rada di Portoferraio, Isola d’Elba. Dagli Argonauti alle ville dell’aristocrazia romana”.

Il gruppo di ricerca è stato successivamente ospite del prestigioso Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MARTA, in occasione di “Taras e i doni del mare. Oltre la mostra. Conversazioni sul mare e le sue risorse“.

Durante la conferenza, dal titolo “Vivere sul mare in età romana. La villa delle Grotte all’isola d’Elba”, sono stati presentati i risultati scaturiti dai tre anni di ricerca nella collina delle Grotte. È possibile rivedere la presentazione a questo link https://www.youtube.com/watch?v=yCPSil7JHdM

 

Una nuova presentazione del prof. Cambi, dal titolo

“Archeologia del Paesaggio e le connessioni delle isole nel mondo antico. Aithale( isola d’Elba). Paesaggi di mare e mobilità di uomini, ferro e idee.”

ha avuto luogo sabato 23 luglio ai Giardini La Mortella a Forio (Napoli). Ecco la registrazione Facebook per il Progetto Kepos, con l’intervento del Prof. Franco Cambi:   PROGETTO KEPOS registrazione

 

Vale la pena accennare che proprio in questi giorni l’Università di Siena è risultata terza nella classifica del CENSIS per le lauree triennali in ambito letterario-umanistico di cui due aree (filosofia e storia) ricadono tra i corsi del dipartimento del Prof. Franco Cambi.

Per scoprire di più sulla triennale in scienze storiche e del patrimonio culturale di Siena:
https://storia-patrimonio-culturale.unisi.it/it

Per leggere la classifica https://www.censis.it/…/la…/la-didattica-lauree-

 

La campagna di scavo “flash”

🔚 Finisce oggi la campagna di scavo “flash” alla Villa romana delle Grotte… dieci giorni intensi e densi, lavoro duro, tanta terra e fatica ma grande soddisfazione!

Grazie di cuore a tutti gli archeologi dell’Università degli Studi di Siena Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali, coordinati dal Prof. Franco Cambi, che stanno portando avanti con determinazione il progetto di valorizzazione, avviatosi nel 2019 e finanziato generosamente dalla fondazione tedesca Wissenschaftsförderungs gGmbH: la ripresa delle indagini archeologiche, interrottesi agli inizi degli anni ’70, sarà in grado di produrre una mole importante di nuove informazioni sul complesso delle Grotte, di incrementare la sua valorizzazione attraverso la ricerca e la diffusione delle nuove conoscenze, e soprattutto di migliorare l’accessibilità ed ampliare notevolmente le aree visitabili, attraverso nuovi percorsi e supporti didattici.

Dagli Argonauti alle ville romane

L’ ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICA MAREMMANA
con il patrocinio del Polo Universitario Grossetano invita la S.V. alla conferenza:

“Archeologia e storia nella rada di Portoferraio, Isola d’Elba.

Dagli Argonauti alle ville dell’aristocrazia romana”

Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali

Relatori:

Apertura lavori:
Mara Sternini ( Docente Archeologia Classica Università di Siena, Archeologa e referente del Dipartimento di Scienze Storiche e del Patrimonio culturale per la sede di Grosseto)
Franco Cambi ( Docente Archeologia dei Paesaggi – Università di Siena)
Laura Pagliantini, ( Assegnista di ricerca -Dipartimento Scienze Storiche e Beni Culturali Università di Siena)
Edoardo Vanni ( Ricercatore Indipendente in Archeologia dei Paesaggi)

La rada di Portoferraio rappresenta un’interminabile stratificazione di miti, di storie, di narrazione, di eventi, a partire dalla protostoria degli Argonauti dell’eroe Giasone fino ad arrivare alla comunità còrsa che qui visse e seppellì i suoi morti, ai frutteti e ai vigneti dei senatori romani, alla raccolta e alla distribuzione dell’acqua, tanto indispensabile per le lunghe navigazioni mediterranee. Il monumentale edificio romano noto come Villa romana delle Grotte, interpretato come lussuosa villa marittima di un aristocratico senatore romano, è da alcuni anni oggetto di un profondo riesame.

loghi progetti affiliati